La Costa Ligure è una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti del trekking e delle passeggiate panoramiche. Con la sua combinazione di mare cristallino, scogliere a picco e rigogliosi paesaggi collinari, la Riviera Ligure offre una vasta rete di sentieri che attraversano borghi, boschi e riserve naturali. Questi percorsi permettono di scoprire la bellezza autentica della regione, lontano dalle strade più battute.
Uno dei trekking più famosi della Liguria è senza dubbio il Sentiero Azzurro, che collega i cinque pittoreschi borghi delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Questo percorso costiero offre panorami mozzafiato sul mare, attraversando vigneti terrazzati e antichi muretti a secco. Ogni tratto del sentiero regala viste spettacolari, tra scogliere a picco e orizzonti infiniti, e la possibilità di scoprire le tradizioni locali legate alla viticoltura. Anche se alcuni tratti possono essere impegnativi, il trekking è accessibile a tutti, con vari livelli di difficoltà.
Per chi soggiorna a Moneglia, una delle passeggiate più panoramiche è quella che conduce a Punta Baffe, un antico promontorio che offre una vista incredibile sulla costa. Il percorso inizia dal centro di Moneglia e si snoda attraverso oliveti e pinete, fino a raggiungere la Torre di Punta Baffe, una torre di avvistamento medievale usata per difendere il territorio dalle incursioni dei pirati. Dalla sommità, il panorama abbraccia tutto il Golfo del Tigullio, regalando uno spettacolo naturale che vale ogni passo.
Un’altra imperdibile meta per il trekking in Liguria è il Parco Naturale di Portofino, un’area protetta che racchiude una rete di sentieri immersi in una rigogliosa macchia mediterranea. Uno dei percorsi più famosi è quello che collega Santa Margherita Ligure a Portofino, passando per Paraggi, con una vista mozzafiato sulla baia. Dal borgo di Portofino è possibile proseguire fino alla Abbazia di San Fruttuoso, un antico monastero situato in una baia isolata, raggiungibile solo a piedi o via mare. Questo trekking è uno dei più suggestivi della regione, grazie ai suoi panorami marini e alla varietà della flora e fauna.
Il Sentiero Verde Azzurro è un percorso costiero che si estende per chilometri lungo la Riviera di Levante, collegando borghi come Sestri Levante, Framura e Levanto. Questo sentiero offre un’ottima alternativa al più conosciuto Sentiero Azzurro delle Cinque Terre, con meno affollamento ma altrettanto bellezza. I tratti che attraversano le scogliere offrono vedute panoramiche sul mare, mentre i passaggi attraverso i boschi regalano un’esperienza immersiva nella natura.
Per chi ama i trekking più lunghi e impegnativi, l’Alta Via dei Monti Liguri è un percorso di grande fascino. Questo sentiero attraversa tutta la Liguria da est a ovest, correndo lungo la dorsale montuosa che separa la costa dall’entroterra. Lungo il cammino si possono ammirare sia panorami sul mare sia scenari montani, attraversando parchi naturali e aree protette. L’Alta Via è divisa in tappe, quindi è possibile affrontarla sia con brevi escursioni giornaliere che in un’avventura più lunga.
Via Willi Burgo 3
16030 Moneglia (GE)
Indicazioni Stradali
Copyright 2024 @ Giada Residence Srl – P.Iva 03165740105 – PEC giadaresidencesrl@legalmail.it – CIN IT010037B4N9AVL3VI – Privacy Policy – Sito Web realizzato da Piramedia.it