La Riviera Ligure è costellata di piccoli borghi che custodiscono secoli di storia, arte e tradizioni. Questi luoghi incantevoli, spesso affacciati sul mare o arroccati sulle colline, offrono un’esperienza autentica per chi desidera esplorare il lato più genuino della Liguria. Ecco alcuni dei borghi storici più affascinanti da visitare durante il tuo soggiorno sulla Riviera.
Iniziamo proprio da Moneglia, un borgo che unisce il fascino marino a una storia millenaria. Il centro storico è un dedalo di stretti vicoli, chiamati carrugi, dove si respira un’atmosfera d’altri tempi. Passeggiando per il borgo, potrai ammirare le chiese di Santa Croce e San Giorgio, che conservano opere d’arte e testimonianze storiche di grande valore. Da non perdere una passeggiata lungo la via per Punta Rospo, che regala vedute spettacolari sulla costa.
Pochi borghi al mondo sono famosi come Portofino, un gioiello incastonato in una baia naturale. Questo piccolo borgo, celebre per le sue case color pastello affacciate sul porto, è una tappa obbligata per chi visita la Riviera di Levante. Il suo centro storico, pur essendo molto piccolo, è ricco di fascino. Visita la Chiesa di San Giorgio e il Castello Brown, da cui si gode una vista mozzafiato sul golfo. Portofino è anche il punto di partenza per escursioni lungo i sentieri del Parco Naturale Regionale di Portofino.
Tra i cinque borghi delle Cinque Terre, Vernazza è forse il più pittoresco. Il borgo, con il suo porticciolo naturale e le case colorate che si arrampicano sulla collina, è un vero spettacolo per gli occhi. Fuori stagione, Vernazza diventa un’oasi di tranquillità, ideale per esplorare il suo centro storico e ammirare la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, affacciata sul mare. Il borgo è anche il punto di partenza di splendidi percorsi trekking che si snodano tra i vigneti terrazzati delle Cinque Terre.
Sulla Riviera di Ponente, troviamo Noli, uno dei borghi medievali meglio conservati della Liguria. Un tempo una delle Repubbliche Marinare, oggi Noli conserva un’atmosfera autentica, con le sue torri medievali, le mura antiche e la suggestiva Cattedrale di San Paragorio, uno degli edifici religiosi più importanti della Liguria. Il borgo si affaccia su una splendida spiaggia e, grazie alla sua posizione, è un ottimo punto di partenza per esplorare i sentieri circostanti, come quello che conduce alla Torre del Monte Ursino.
Camogli, con il suo lungomare affacciato su uno dei porti più suggestivi della Riviera di Levante, è un borgo che incanta. Il suo centro storico, fatto di case alte e colorate, rispecchia la tradizione marinara di questa località. La Basilica di Santa Maria Assunta, situata su uno sperone di roccia, domina il borgo e offre una vista spettacolare sul mare. Camogli è anche la porta d’accesso per esplorare il Parco Naturale di Portofino e la vicina Abbazia di San Fruttuoso, raggiungibile solo a piedi o in barca.
Tra i borghi più romantici della Liguria, Tellaro è una piccola meraviglia nascosta. Situato sul promontorio di Lerici, questo borgo è composto da una manciata di case arrampicate su una scogliera a picco sul mare. Il centro storico di Tellaro, con i suoi stretti vicoli e le piazzette, è un luogo perfetto per passeggiare e ammirare il mare da punti panoramici spettacolari. La Chiesa di San Giorgio, che sembra quasi emergere dalle rocce, è il simbolo del borgo.
Via Willi Burgo 3
16030 Moneglia (GE)
Indicazioni Stradali
Copyright 2024 @ Giada Residence Srl – P.Iva 03165740105 – PEC giadaresidencesrl@legalmail.it – CIN IT010037B4N9AVL3VI – Privacy Policy – Sito Web realizzato da Piramedia.it